logo Menu
  • Home
  • WORLD PRESS PHOTO
  • Programma
  • Location
  • Ticket
  • Contatti
  • 27 APRILE - 27 MAGGIO 2018
    SPAZIO MURAT - BARI
  • 27 APRILE - 27 MAGGIO 2018
    SPAZIO MURAT - BARI
  • 27 APRILE - 27 MAGGIO 2018
    SPAZIO MURAT - BARI
  • 27 APRILE - 27 MAGGIO 2018
    SPAZIO MURAT - BARI

WORLD PRESS PHOTO

La più importante mostra al mondo di foto­giornalismo

 


Nata nel 1955 e con base ad Amsterdam, la Fondazione World Press Photo si distingue ormai da sei decadi per essere una delle maggiori organizzazioni indipendenti e no-profit impegnata nella tutela la libertà di informazione, inchiesta ed espressione, promuovendo in tutto il mondo il fotogiornalismo di qualità.
Oltre ad offrire un ampio portfolio di attività comunicative, educative e di ricerca, la World Press Photo Foundation vanta il concorso di fotoreportage più prestigioso al mondo con la partecipazione annuale di circa 6.000 fotoreporter, provenienti dalle maggiori testate editoriali mondiali come Reuters, AP, The New York Times, Le Monde, El Paìs per nominarne solo alcuni. In occasione della 61^ Mostra Internazionale di World Press Photo, i paesi partecipanti sono stati 125, con 4.548 fotografi e 73.044 immagini proposte. Una giuria internazionale indipendente ha selezionato, tra queste, un totale di 312 immagini di 42 fotografi provenienti da 22 paesi.
Il concorso di World Press Photo rappresenta e concentra i più alti standard della fotografia d’attualità nella foto vincitrice dell’anno, la “World Press Photo of The Year”, selezionata nell’ambito di diverse categorie (8 in tutto): Natura e Ambiente, Vita Quotidiana, Mutamenti Climatici e Sociali, Ritrattistica, Reportage di Guerra. Alcune delle immagini premiate con questo titolo sono diventate iconiche, altre hanno stabilito dei trend, altre ancora hanno influenzato il fotogiornalismo tanto da mutarne lo stile e dettarne gli standard.

 

La mostra internazionale "World Press Photo 2018" aprirà a BARI presso lo SPAZIO MURAT il 27 Aprile 2018 e rimarrà aperta fino al 27 Maggio 2018.

 

  • bx_slide
  • bx_slide
  • bx_slide
  • bx_slide
  • bx_slide
  • bx_slide
shadowshadow

PROGRAMMA

27 APRILE 2018

Inaugurazione: ore 18.00
Apertura al pubblico: ore 20.00

Sabato 28 aprile ore 17.00

Public Lecture con Ryan Kelly, vincitore WPP 2018 categorie e Premio Pulitzer fotogiornalismo 2018.
Ryan M. Kelly è stato un membro staff di fotoreporter al Daily Progress di Charlottesville per quattro anni, dal 2013 al 2017.
Il raduno di Unite the Right e le relative conseguenze hanno segnato il suo ultimo incarico al giornale, prima che lui e sua moglie si trasferissero a Richmond. Continua a occuparsi di notizie e sport sia a Richmond che a Charlottesville come libero professionista.
Ha vinto i premi di Pictures of the Year International, National Press Photographers Association, College Photographer of the year, e Virginia News Photographers Association.

​Sabato 5 maggio ore 17.00

Public Lecture con ​Pierpaolo Cito, finalista al Premio Pulizer 2007.
Nel 1997 inizia la sua collaborazione con l'agenzia internazionale Associated Press. Ha coperto i conflitti in Montenegro e Kosovo, Etiopia, Striscia di Gaza, Territori Occupati e Israele, Iraq, Libano, Afghanistan, Libia. Le sue foto, grazie alla Associated Press, sono state pubblicate dalle principali testate giornalistiche del mondo.
Ha ricevuto, tra gli altri premi, un riconoscimento dalla NPPA (National Press Photographers Association) negli USA per il suo lavoro sull'eruzione dell'Etna nel 2001. Lo stesso lavoro è poi stato pubblicato dalla rivista TIME tra le "Foto dell'anno 2001".
Nel 2007 è finalista al Premio Pulizer con una foto sul conflitto tra Israele e Hezbollah.

Giovedì 10 maggio ore 18.30

Reading letterario a cura dei Presidi del Libro

Sabato 12 maggio ore 17.00

Public Lecture con Francesco Pistilli.
Vincitore WPP 2018 per aver documentato l'inasprimento della cosiddetta rotta balcanica verso l'Unione europea, bloccando migliaia di rifugiati che tentavano di viaggiare attraverso la Serbia per cercare una nuova vita in Europa.
Attualmente Pistilli si occupa di reportage e ritrattistica editoriale trattando contenuti politici, sociali e ambientali. Ha lavorato in Sierra Leone, Repubblica Centrafricana, Sudan, Senegal, Filippine, India, Brasile, Palestina, Costa Rica, Uruguay, Egitto, Ungheria, Grecia, Argentina, Indonesia e Turchia.
Il lavoro di Pistilli è stato pubblicato e distribuito ampiamente su riviste internazionali e nazionali tra cui TIME, New York Times, BBC, M le magazine du Monde.

​Giovedì ​17 maggio ore 18.30

Reading letterario a cura dei Presidi del Libro

Venerdì 18 maggio ore 17.00

Public Lecture con Antonio Gibotta, vincitore WPP 2017 per la categoria Persone con il progetto “Enfarinat” e Sony Awards 2018.
Negli ultimi anni ha esposto a New York e a Bruxelles, e ancora, in Francia, Cina, e in Italia. Ha vinto numerosi premi, tra cui FIOF, Pictures of the Year International e World Press Photo. Nell'ottobre 2014, il National Geographic ha inserito una sua fotografia nel libro Stunning Photographs e due anni dopo, nel 2016, la sua storia è stata una delle 21 storie multimediali presentate al 5° Festival LUMIX per il fotogiornalismo giovanile in Germania.

Sabato 19 maggio ore 17.00

Public Lecture con Paul Lowe, quattro volte vincitore del World Press Photo Contest (1993 - 1995 - 1996 - 2001).
Docente senior in fotografia e fotogiornalista pluripremiato, Paul Lowe è, dal 2004, direttore generale del corso di Master in fotogiornalismo e fotografia documentaria presso il London College of Communication.
Ha coperto le più importanti notizie in tutto il mondo, tra cui la caduta del muro di Berlino, l'uscita di Nelson Mandela, il conflitto nell'ex Jugoslavia e la distruzione di Grozny, 10 anni di guerra e situazione postbellica in Bosnia.
Understanding Photojournalism, la sua ultima pubblicazione che verrà presentata durante l'incontro di lunedì 21 maggio alle ore 17.30 presso Spazio Murat, esplora l'interfaccia tra teoria e pratica al centro del fotogiornalismo, mappando le domande critiche che i fotoreporter e gli editor di immagini si pongono nella loro pratica quotidiana.
Delineando la storia e la teoria del fotogiornalismo, questo libro spiega il suo sviluppo storico e contemporaneo; chi crea, seleziona e fa circolare le immagini e l'etica, l'estetica e la politica della pratica.
A cura di F.project Scuola di Fotografia e Cinematografia, Spazio Murat e Slideluck Editorial.

​Giovedì ​24 maggio ore 18.30

Reading letterario a cura dei Presidi del Libro

​Sabato 26 maggio ore 17.00

Public Lecture con Alessio Mamo​, vincitore WPP 2018 con il suo ritratto di Manal.
Alessio Mamo è un fotografo freelance siciliano che fa base a Catania. Con una laurea in chimica, nel 2007 si è nuovamente laureato in fotografia all'Istituto Europeo di Design di Roma. Nel 2008 ha iniziato la sua carriera nel fotogiornalismo concentrandosi su temi sociali, politici ed economici contemporanei. Alessio documenta le questioni relative allo spostamento e alla migrazione dei rifugiati a partire dalla Sicilia, estendendo di recente il proprio interesse anche al Medio Oriente.

Domenica 27 maggio - serata conclusiva dalle ore 18.00

Dalle 18.00 saranno proiettate le Foto dell'Anno di 63 edizioni di WPP, in presenza del fotoreporter Alessio Mamo, secondo premio nella categoria People - foto singole, dell'edizione 2018, con un accompagnamento musicale di a cura del compositore per pianoforte Claudio Stea.


ORARI APERTURA
EXHIBITION TIMES

Lunedì - Giovedì: 10:00 - 20:00
(ultimo ingresso ore 19:00)
Monday - Thursday: 10:00 am - 8:00 pm
(last entrance 7:00 pm)

Venerdì - Domenica: 10:00 - 22:00
(ultimo ingresso ore 21:00)
Friday - Sunday: 10:00 am - 10:00 pm
(last entrance 9:00 pm)

COSTO BIGLIETTI

Intero: € 5,00
Ridotto: € 4,00 (under 25 e over 65)
Scuole: € 3,50
Abbonamento: € 10,00


ACCREDITO GIORNALISTI

Possono accedere alla mostra giornalisti incaricati della realizzazione di un articolo o servizio (non in visita personale), previa valutazione e autorizzazione da parte dell'Ufficio Stampa. La richiesta va inoltrata con almeno un giorno d’anticipo, indicando i dati necessari (testata, quando, in linea di massima, uscirà l’articolo/video, richieste di particolari materiali all’ufficio stampa).

LOCATION

SPAZIO MURAT
Piazza del Ferrarese - BARI

 

PRENOTAZIONE TICKET

Scegli e prenota la tua visita compilando il form sottostante

TICKET SINGOLO

 

PRENOTA QUI

 

PRENOTAZIONE SCUOLE

In seguito il nostro Staff vi contatterà al più presto per concordare data e orari di visita e organizzare per voi un tour guidato.

CONSENSO EX ART. 23 DEL D.LGS N.196/2003
Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali, acconsento

Alle attività di marketing.

Alle attività di profilazione.

Cliccando sul pulsante INVIA, confermo la mia richiesta del Servizio indicato al punto a) dell’informativa,
il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità del Servizio e con le modalità di trattamento previste
nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.

N.B. Per le scuole è obbligatorio prenotare tramite il seguente form indicando 2 opzioni di date e fasce orarie.

Segui su Instagram

Con il patrocinio di:

Sponsor tecnici:

I NOSTRI RIFERIMENTI

Tutte le informazioni per rimanere in contatto con noi

Contattaci!

Tutti i campi sono obbligatori.

CONSENSO EX ART. 23 DEL D.LGS N.196/2003 Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali, acconsento

Alle attività di marketing.

Alle attività di profilazione.

Cliccando sul pulsante INVIA, confermo la mia richiesta del Servizio indicato al punto a) dell’informativa, il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità del Servizio e con le modalità di trattamento previste nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.



Dubbi?

Se hai bisogno di qualsiasi tipo di informazione, non esitare a contattarci!

Tel: +39 333 94 71 590

INFO
info@worldpressphotobari.it

UFFICIO STAMPA
press@worldpressphotobari.it

 


In 10 anni cimeha organizzato oltre 100 eventi culturali in Italia e all’estero specializzandosi nella promozione delle eccellenze culturali italiane, animando piazze, gallerie, club e musei delle più importanti capitali europee.
Oggi è uno dei principali partner della Fondazione World Press Photo di Amsterdam avendo all’attivo l’organizzazione di della mostra nelle città di Bari, Palermo, Torino e Napoli.

 

Project Manager: Vito Cramarossa

Communication Manager: Daniela De Napoli

powered by ēcom

CONSENSO EX ART. 23 DEL D.LGS N.196/2003 Letta l’informativa sul trattamento dei dati personali, acconsento

ACCONSENTONON ACCONSENTOAlle attività di marketing.Autorizzazione all’elaborazione e al trattamento dei dati da parte di CIME srl per le finalità di marketing di cui al punto b) dell’informativa, con le modalità di trattamento ivi previste, cartacee, automatizzate e telematiche e, in particolare, a mezzo posta ordinaria od elettronica, telefono (tramite chiamate anche automatizzate, SMS, MMS, etc), telefax e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).

ACCONSENTONON ACCONSENTOAlle attività di profilazione.Autorizzazione all’elaborazione e al trattamento dei dati da parte di CIME srl per le finalità di profilazione di cui al punto c) dell’informativa, relative – a titolo esemplificativo e non esaustivo – alle abitudini e propensioni al consumo, comportamento di guida, utilizzo dei siti web.

ACCONSENTONON ACCONSENTOAlla comunicazione a terze parti per fini di marketing.Autorizzazione alla comunicazione dei dati a società connesse o collegate a CIME srl nonché a società partner della stessa appartenenti al settore automobilistico, finanziario e assicurativo, che li potranno trattare per le finalità di marketing di cui al punto d) dell’informativa, con le modalità di trattamento ivi previste, cartacee, automatizzate e telematiche e, in particolare, a mezzo posta ordinaria od elettronica, telefono (tramite chiamate anche automatizzate, SMS, MMS, etc), telefax e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy Accetto